BBM Rugby Bassano 1976; Domenica in festa con sfide ad alta tensione, musica live e sostegno alla ricerca contro le patalogie degenerative.
Sarà una giornata di grandi emozioni, voglia di stare assieme e festa nel segno dello sport quella in programma domenica 3 dicembre al “De Danieli”, casa del BBM Rugby Bassano 1976.
Dalle 10.30 del mattino e fino a tarda sera, rugbisti e appassionati, tifose e piccoli atleti, genitori e curiosi, daranno vita ad un’intensa domenica al grido di “Tutti per Lillo”. “Lillo” ovvero Alessandro Battistin, è il responsabile tecnico della formazione giallorossa a cui sarà dedicata l’intera giornata con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca e per finanziare la sperimentazione delle cure legate a particolari patologie degenerative i cui effetti, purtroppo, toccano anche il nostro comprensorio.
Lo spirito del rugby, mai come in questo caso si fa sentire con un’unica voce che parte dal cuore e che, a sostegno di Lillo, è pronto a dare il massimo. La giornata di grande sport inizierà poco prima delle 11, al De Danieli, con la sfida dell’under 16 in programma contro il Venezia Mestre per proseguire poi, dalle 14.30, con il big match di giornata tra i senior di Paolo Baratella e gli avversari del Rugby Piave, nella sfida valida per il massimo campionato di serie C.
A seguire, con scoppiettante inizio a partire dalle 16, spazio al “Terzo Tempo XXL”; un terzo tempo carico di entusiasmo, ma anche di panini, birra e specialità enogastronomiche a disposizione di tutti, chiamati ad essere presenti, a fare festa e a contribuire con un sostegno economico concreto alla raccolta fondi dedicata a “Lillo”. Il tutto accompagnato da DJ e Band Live per far si che non manchi davvero nulla per vivere in prima persona una grandissima domenica in allegria e divertimento. Tifando giallorosso e sostenendo una delle colonne portanti del BBM Rugby Bassano 1976.
Arrivato in città da diversi anni, dopo importanti esperienze con il Petrarca Padova e il Mirano, Alessandro “Lillo” Battistin ha vestito la casacca giallorossa prima di dedicarsi anima e corpo a trasferire le sue competenze ai giovani giocatori bassanesi in qualità di allenatore prima, e responsabile tecnico poi. Un contributo fondamentale alla crescita del rugby a Bassano; un contributo che ora, l’appassionato mondo della palla ovale veneto, è pronto a restituirgli con passione, cuore e sostegno concreto!
Forza “Lillo”, e ci vediamo domenica 3 dicembre, tutti assieme, al “De Danieli” di Ca’Baroncello a Bassano